L’artigianalità è un patrimonio per il nostro Paese. L’Italia è nota non solo per le sue bellezze e per l’ospitalità, ma soprattutto per il savoir faire dei suoi lavoratori. Qui da noi sono nate arti, oggetti utili alla quotidianità, ma anche idee brillanti e metodi di lavorazione copiati in tutto il mondo.
I gioielli artigianali italiani sono ancora oggi prodotti rilevanti per il commercio interno e la presentazione del nostro paese all’estero. Fiere ed esposizioni vedono ancora come protagonista la manualità dei maestri orafi e molti appassionati oltre confine vogliono imparare da noi le tecniche, la conoscenza della materia prima e la passione per il design.
La Maison Foè Gioielli porta con sé le tradizioni, l’arte e la preziosità delle tradizioni passate presentandole in ogni singola realizzazione, non solo in quanto realizzato con pietre e metalli preziosi, ma anche perché sviluppato e creato dalle sapienti mani di un artigiano.
Ogni singolo gioiello racchiude in sé anni di studio, è il frutto di esperienze e creatività, è una vera opera d’arte in perfetto equilibrio tra mente e tecnica.
Visita il sito e scopri il meglio dell’arte orafa italiana: https://www.foegioielli.it
Il gioiello fatto a mano in Italia
Il gioiello fatto a mano ha una storia lunga secoli. Non appena l’uomo imparò a lavorare i materiali, creò da un lato utensili utili per cacciare, dall’altra accessori per ornarsi e creare una propria identità.
I nostri antenati intrecciavano corde, legni, ossa per realizzare collane e bracciali che esprimessero un ruolo nella società o una caratteristica personale dell’individuo. Non appena scoprirono la lavorazione dei metalli, si dedicarono alla creazione di gioielli preziosi e complessi.
Nel corso degli anni si sono sviluppate nuove tecniche di lavorazione, sono stati scoperti materiali innovativi e sono cambiate le mode. Noi italiani siamo sempre stati un passo avanti rispetto ad altri stati del mondo in fatto di artigianalità e design.
Il gioiello artigianale ha mantenuto da un lato il suo significato primordiale, ovvero quello di abbellire e comunicare qualcosa all’esterno, lo status sociale, un’emozione, una condizione di vita (pensiamo solo ai charms con i nomi dei propri famigliari), ma si è fatto anche veicolo di espressione di sapienza, esperienza, ricercatezza.
Perché scegliere un gioiello fatto a mano
I gioielli fatti a mano sono caratterizzati da una certa ricercatezza dei materiali, delle lavorazioni e del design. Sono spesso realizzati su misura per il singolo cliente in base alle sue richieste e quindi anche per il suo corpo.
I gioielli prodotti in serie, invece, hanno come obiettivo principale la vendita e quindi anche l’incontro dei gusti della maggioranza dei clienti. I migliori brand sicuramente curano la selezione dei materiali in modo approfondito, ma non tutti, perciò è possibile ritrovarsi tra le mani dei prodotti non sempre realizzati a regola d’arte e con metalli o pietre di qualità.
Le lavorazioni sono altri punti che distinguono il gioiello fatto a mano da quello prodotto in serie: esse sono più complesse, in quanto realizzate da un sapiente artigiano che si dedica con cura alla produzione del singolo pezzo. Possono ispirarsi a vecchi usi, in quanto svincolate dalla moda del momento e dalla domanda del pubblico. Insomma, il gioiello realizzato a mano è unico nel suo genere.
Noi della Maison Foè Gioielli, siamo degli esperti in questo senso.
Un gioiello fatto a mano è responsabile e unico
Gli artigiani Foè Gioielli sono da sempre attenti a tutte le fasi di realizzazione. In primis viene effettuato uno studio sulla provenienza delle materie prime fino a selezionare esclusivamente primissime qualità, tali da esser certificate come il Top di gamma.
I gioielli fatti a mano non sono prodotti in massa e per questo possono richiedere più tempo a fronte di minori emissioni. Il risultato è un prodotto unico, su misura per il cliente e rispettoso.
Negli anni la Maison Foe Gioielli ha disegnato modelli registrati e certificati che hanno riscosso un costante successo nel mercato italiano e estero, a tal punto da ripetersi nelle collezioni che annualmente la Maison propone. Sono modelli di croci con diamanti, bracciali tennis, ancore con zaffiri, gemelli in diamanti neri che negli anni, sono stati particolarmente apprezzati come regali per comunioni, proposte di nozze, cadeaux importanti, divenendo simbolo di un regalo di impatto e di sicuro apprezzamento.
Inoltre, proprio perchè la Maison Foè Gioielli è viva di creatività artigiana, ambizione professionale ed esperienza connaturata, quotidianamente riceviamo richieste per pervenire a risultati effettivamente UNICI, cominciamo dalle bozze del cliente, con il quale definiamo budget ed identità del modello, creiamo un render perfetto per ottenere l’idea del gioiello definitivo, e procediamo alla realizzazione in tempi estremamente brevi.
Il tutto riportando sempre materiali top, oro lavorato, rubini, zaffiri e smeraldi certificati e i sempre amati diamanti bianchi e diamanti neri.
Contattaci per il preventivo del tuo gioiello unico https://www.foegioielli.it
Gli orafi oggi in Italia
Oggi nel nostro paese si contano quasi 31.000, di cui una gran parte sono catene di grandi brand. La pandemia ha colpito molto il settore con la chiusura di quasi 2000 unità in due anni, ma di certo non ha abbattuto il bisogno di manifattura, artigianalità e design.
La Maison Foè Gioielli ha incrementato in Italia e all’estero la richiesta di gioielli su misura e firmati dalle mani dei nostri orafi esperti. I nostri clienti, nuovi o già fidelizzati, non rinunciano all’artigianalità e all’acquisto di un prodotto di alto design, unico e su misura. Il fascino del gioiello fatto a mano sopravvive e possiamo ammettere che avrà ancora lunga vita.
Scopri il nostro laboratorio orafo sul sito ufficiale Foè Gioielli. Siamo pronti ad accogliere le tue richieste per soddisfare la tua voglia di artigianalità e design https://www.foegioielli.it