Lunghezza collane – ti sei mai chiesto come sceglierla?
Che si tratti di gioielli per donna o per uomo, quando si sta per acquistare una collana la domanda più ricorrente fa riferimento alla lunghezza giusta da scegliere.
Questa variabile dipende da fattori diversi: la morfologia del viso, innanzitutto, ma anche il gusto personale e se c’è un’occasione specifica dove si desira indossare questo gioiello.
Che si tratti di un girocollo o di una collana molto lunga, è giusto che tu ne conosca tutte le caratteristiche prima di procedere all’acquisto.
Lunghezza collane – le misure da considerare
Come prima cosa ti vogliamo informare che non esiste uno standard quando si tratta di collane.
Non si fa riferimento ad una vera e propria unità di misura ma, piuttosto, esistono delle categorie nelle quali rientrano determinati tipi di collane. Ma un altro aspetto che devi sempre tenere in considerazione è l’occasione.
Un girocollo, ad esempio, necessita di un determinato outfit e di una location sicuramente elegante, è questo il caso dei collier.
Prima di procedere alla scelta di un modello piuttosto che un altro è quindi necessario riflettere prima sulle occasioni d’uso.
Vediamo insieme le categorie di collane più conosciute.
Collare o Choker
Si tratta di una lunghezza di circa 35 cm, una collana stretta che aderisce quasi a metà collo.
Esistono numerosi modelli e varianti, in quanto, trattandosi di un gioiello dedicato soprattutto alle ragazze più giovani, questo gioiello è soggetto a continui cambiamenti e variazioni.
Questa collana può risultare sia aggressive che più elegante, dipende dal modello scelto e dal look che si decide di abbinare.
Attenzione! Questa tipologia di gioiello non è idoneo alle ragazze più curvy.
Girocollo
Ha una lunghezza di circa 40 cm ed è aderente alla base della gola.
Questo modello nasce per essere un gioiello elegante e ricercato, un vero e proprio lusso, come nel caso dei collier. Non a caso questo modello viene spesso definito la collana delle principesse, proprio a simboleggiare un concetto elitario della gioielleria.
Tuttavia, nelle sue versioni più moderne, il girocollo presenta anche dei dettagli più casual, adattandosi, quindi, anche a dei look meno eleganti ma comunque per contesti formali.
L’outfit ideale? Scollature profonde o anche uno scollo a barchetta!
Collana opera
Anche definita collana lunga, ha una lunghezza minima di 60 cm fino ad arrivare ad un massimo di 80 cm.
In questa categoria non rientra un unico modello, ma piuttosto, ne fanno parte tutte quelle collane la cui lunghezza rientra nei parametri definiti.
Ne è un esempio questo pendente con diamanti e acquamarina, da abbinare ad un outfit elegante e ad un’occasione speciale. Oppure, dal carattere più casual c’è questo pendente con mezza luna, arricchito da un diamante centrale.
La raccomandazione per questa tipologie di collane? Fai attenzione che l’abito indossato non le copra!
Collana da sera
Rientrano in questa categoria tutte quelle collane che devono essere indossate in occasioni speciali. Lussuose e scintillanti, questi gioielli impreziosiscono ulteriormente il look.
Sono diverse le creazioni della Maison Foè che rientrano in questa categoria, collane uniche e importanti, come questo pendente in oro con diamanti. O, ancora, se ami i dettagli preziosi allora fa al caso tuo il rosso di questi rubini, una collana unica nel suo genere.
In conclusione, prima di scegliere il tuo gioiello firmato Foè gioielli, tieni presenti tutti gli aspetti di cui ti abbiamo parlato ma, soprattutto, lasciati coinvolgere dal lusso e dal carattere esclusivo delle creazioni di questa Maison.